Tutto sul nome SOLE LUCREZIA AGATA

Significato, origine, storia.

Sole Lucrezia Agata è un nome di donna di origine italiana che significa "sole", "fortuna" e "purezza". Il nome è composto da tre nomi femminili: Sole, Lucrezia e Agata.

Il primo elemento del nome, Sole, deriva dal latino "sol" che significa "sole". Questo nome è stato usato per indicare una persona di grande bellezza o luminosità. In Italia, il nome Sole è stato particolarmente popolare durante il XIX secolo.

Il secondo elemento del nome, Lucrezia, ha origini romane e significa "fortuna". Era il nome della moglie di Alessandro Bórgia, meglio conosciuto come Rodrigo Bórgia, il futuro papa Alessandro VI. Nonostante la sua reputazione discutibile, Lucrezia è stata descritta come una donna intelligente e colta.

Il terzo elemento del nome, Agata, deriva dal greco "ἀγαθός" che significa "buono" o "puro". È il nome di una martire cristiana del III secolo d.C., Santa Agata. Il nome Agata è stato molto diffuso in Italia durante il Medioevo.

Insieme, questi tre nomi creano un nome femminile potente e significativo. Sole Lucrezia Agata potrebbe essere stato dato a una figlia per rappresentare la sua bellezza e luminosità, fortuna e purezza. Tuttavia, poiché i significati dei singoli elementi del nome possono variare a seconda della cultura e della tradizione, la loro interpretazione può differire da persona a persona.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome SOLE LUCREZIA AGATA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Sole Lucrezia Agata mostrano che questo nome è molto raro in Italia. Nel corso dell'anno 2023, c'è stata solo una nascita con questo nome. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state sole 16 persone che hanno ricevuto il nome Sole Lucrezia Agata alla nascita in Italia. Questo rende il nome ancora più prezioso e unico per chi lo porta. È importante notare che le statistiche sul nome non influenzano minimamente la bellezza o l'importanza di un individuo, ma possono fornire informazioni interessanti sulla rarità e la popolarità dei nomi nel tempo.